
Il programma del Lucca Comics & Games 2025: anteprime, mostre e incontri imperdibili
Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 Lucca si trasforma in teatro pulsante della cultura pop, grazie a...

Lucca Comics & Games 2025: un colosso pop in Toscana
Lucca Comics & Games 2025 si terrà dal 29 ottobre al 2 novembre nella città murata di Lucca....

L’importanza del fumetto
Il fumetto è spesso stato definito “la settima arte mancata”, una sorella ribelle del cinema, nata dalla stessa...

Il fumetto come specchio della società: un punto di vista sociologico
Il fumetto non è soltanto un linguaggio artistico: è un vero e proprio strumento sociologico, capace di raccontare...

One Piece: un fenomeno sociologico prima che editoriale
Parlare di One Piece solo come “il manga più venduto e letto al mondo” è riduttivo. La creatura...

Diventare fumettista: le cose fondamentali da sapere
Il fumettista è un artigiano e un autore allo stesso tempo. Non basta saper disegnare bene né inventare...

Il Programma della Prima Giornata del Lucca Comics & Games 2024
Comincia oggi, mercoledì 30 ottobre, Lucca Comics & Games 2024. Cinque, intensissime giornate con protagonisti fumetti, manga, giochi, videogiochi, cinema,...

YSurvey: Coronavirus, aziende sanitarie e ospedali in grado di affrontare l’emergenza?
Le aziende sanitarie e gli ospedali italiani sono all’opera per gestire l’emergenza coronavirus, grazie al lavoro quotidiano di grandi...

Influenza Stagionale 2019-20: i Dati sul Contagio e i Morti
Il coronavirus è in Italia. Tra l’isteria generale che si sta trascinando dietro di sé, è giusto dare...