Che cos’è la Maieutica di Socrate: Frasi, Significato, Esempio

La maieutica di cui parla Socrate è un metodo, da egli attuato, che attraverso il dialogo aiuta a trovare la verità a tutti coloro che si pongono la domanda “cos’è” e mettono in dubbio le loro certezze.

Etimologia di Maieutica

Il termine maieutica, dal greco maieutiké, significa “arte della levatrice” e paragona l’arte del dialogo, la dialettica, a quella dell’ostetrica: infatti come coloro che aiutavano le donne nel parto, il filosofo di Atene provava a “tirar fuori” all’allievo la verità che risiede in ciascuno di noi.

Nel racconto offertoci da Socrate stesso, l’ispirazione per questo tipo di dialettica derivava dall’esempio di sua madre, la levatrice Fenarete.

Come scritto in uno dei dialoghi di Socrate, raccolti da Platone, suo allievo:

“La mia arte maieutica è simile a quella delle levatrici, ma ne differisce in questo, che essa aiuta a far partorire uomini e non donne e provvede alle anime generanti e non ai corpi. Questo io ho in comune con le levatrici: anche io sono sterile, sterile in sapienza.”

So di non sapere

Socrate espresse una condizione fondamentale per l’utilizzo della maieutica. Lui, infatti, riusciva ad utilizzare questo metodo con le altre persone poiché era “sterile in sapienza”. Utilizza, così, la tecnica del dubitare delle certezze dell’interlocutore, ammettendo, però, la sua ignoranza. Facendo smentire, così, le credenze della persona con cui interagiva.

L’Arte della maieutica

Secondo il filosofo, ognuno è in possesso della verità, che risiede nell’anima. In quanto sapere dell’anima, non è insegnabile, ma si possono aiutare gli altri a partorire ognuno la propria.

Il metodo socratico, procede così, attraverso l’utilizzo di domande e risposte, all’eliminazione delle ipotesi più infondate. Questo ha lo scopo di portare gradualmente alla luce la falsità delle convinzioni che venivano considerate scontate.

Chiara D’Avanzo (studentessa YLab for social and digital innovation)

Leggi anche:

Socrate: le più belle Frasi, Aforismi e Citazioni

Euristica del Riconoscimento: che cos’è, significato e spiegazione

avatar
Studentessa del liceo scientifico Da Vinci di Trento, uso la scrittura per dare un senso ai miei pensieri

BENVENUTO NEL MONDO  

 

Iscriviti al nostro canale YouTube

 ISCRIVITI

 

📲Per ricevere tutti gli aggiornamenti in tempo reale invia un messaggio su WhatsApp al numero +39 0461 163 6020

🔵 PROPONI LA TUA PARTNERSHIP A Y MEDIA ANALYTICA 🔵 

SCARICA LA BROCHURE

per richieste di informazioni:

direttore@ypeople.it