Coronavirus Campania, De Luca: “A Pasqua dovete rimanere a casa” (Video)

CORONAVIRUS CAMPANIA – Nuovo intervento del Governatore Vincenzo De Luca, che nel giorno di venerdì Santo ha aggiornato i suoi concittadini sulle iniziative messe in campo dalla Regione Campania per contrastare l’emergenza Covid-19.
VIDEO/ Vincenzo De Luca: “Controlli rafforzati, a Pasqua rimanete a casa”
“Facciamo il punto su tutte le iniziative che stiamo mettendo in campo per fronteggiare l’emergenza. Vi ricordo che dovete rimanere a casa, dobbiamo tutti rimanere a casa. È vietato andare in giro, si può uscire soltanto per problemi di dotazione alimentare, per problemi sanitari e di acquisto di medicine, lavoro essenziale, ma non per altri motivi.
Seguite tutti l’esempio eccellente di Papa Francesco: se il Pontefice celebra la messa in una piazza San Pietro vuota, significa che anche noi possiamo manifestare la nostra fede tra le mura di casa, senza spostarci e senza creare assembramenti. È chiaro che sarà una Pasqua che ci ricorderemo per anni, ma vi ricordo che saranno rafforzati i posti di blocco e le sanzioni arrivano fino a 4.500 euro.
Come Regione Campania, stiamo preparando la fase 2, senza squilli di tromba, ma grande serietà. Cioè quando noi, verso fine aprile, ricominceremo a riprendere una vita più o meno normale. Innanzitutto, due notizie: nei giorni passati, c’è stata la prima gravidanza conseguente ad un’operazione di fecondazione assistita eterologa, all’Ospedale Moscati di Avellino. Mi premeva sottolinearlo, sia perché è una bellissima notizia che apre il cuore alla speranza, sia per evidenziare la qualità dell’equipe presente al Moscati di Avellino.
Coronavirus: il punto della situazione
🔴 #CORONAVIRUS: facciamo il punto su tutte le iniziative che stiamo mettendo in campo per fronteggiare l'emergenza.
Gepostet von Regione Campania am Freitag, 10. April 2020
Poi, mi preme salutare pubblicare Ciriaco De Mita, che nella serata di ieri è stato sottoposto ad un piccolo intervento al Moscati di Avellino. Le sue condizioni sono buone, sono stabili, stamattina l’ho sentito ed era di ottimo umore. Quindi ci tengo a rinnovare i miei auguri di pronta guarigione al Presidente Ciriaco De Mita.
Per il momento, aggiungo, resta tutto chiuso fino al 3 maggio. La situazione resta tale, per difenderci dalla diffusione del virus. Stiamo proseguendo, intanto, con i test rapidi, che ci permettono di effettuare una prima schedatura, ma non danno la certezza sulla positività o sulla negatività del paziente. Per quello serve il tampone”.
Leggi anche:
Coronavirus Benevento, Paolisi zona rossa: De Luca chiude il Comune sannita
Coronavirus Campania, il Bollettino della Regione (9 aprile 2020)