
Il programma del Lucca Comics & Games 2025: anteprime, mostre e incontri imperdibili
Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 Lucca si trasforma in teatro pulsante della cultura pop, grazie a...

Lucca Comics & Games 2025: un colosso pop in Toscana
Lucca Comics & Games 2025 si terrà dal 29 ottobre al 2 novembre nella città murata di Lucca....

L’importanza del fumetto
Il fumetto è spesso stato definito “la settima arte mancata”, una sorella ribelle del cinema, nata dalla stessa...

Il fumetto come specchio della società: un punto di vista sociologico
Il fumetto non è soltanto un linguaggio artistico: è un vero e proprio strumento sociologico, capace di raccontare...

One Piece: un fenomeno sociologico prima che editoriale
Parlare di One Piece solo come “il manga più venduto e letto al mondo” è riduttivo. La creatura...

Parthenope, Sorrentino e l’eredità esoterica dei di Sangro
Sorrentino scava nella profondità dell’animo umano Parthenope, Sorrentino e Raimondo di Sangro, principe di San Severo Paolo Sorrentino,...

La disillusione etica e l’accettazione della corruzione: un legame profondo
Il dibattito etico è per lo più immagine e sostanzialmente non tocca la realtà delle imprese o delle...

Elezioni USA 2024: il posizionamento di Donald Trump e Elon Musk
La recente vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali USA del 2024 contro la vicepresidente Kamala Harris ha...

Il Programma della Prima Giornata del Lucca Comics & Games 2024
Comincia oggi, mercoledì 30 ottobre, Lucca Comics & Games 2024. Cinque, intensissime giornate con protagonisti fumetti, manga, giochi, videogiochi, cinema,...

Terremoto ai Campi Flegrei: due scosse intense scuotono la regione
Napoli, 21 maggio 2024. Una serie di forti scosse di terremoto ha colpito oggi l’area dei Campi Flegrei....