
Come essere un ottimo manager: i valori e la moralità nella gestione di un’organizzazione
I valori e la moralità del manager sono estremamente importanti nella gestione di un’impresa e nella sua organizzazione....

La Piramide di Carroll: il Significato tra Etica Aziendale e Moralità del Management
La business ethics (in italiano diremmo etica degli affari o etica aziendale) si occupa dell’azione dei principi etici...

Il ruolo del manager nell’organizzazione dell’impresa
Le categorie descrittive del manager si riferiscono alle diverse funzioni, competenze e caratteristiche che i manager devono possedere,...

Approcci olistici alla gestione aziendale: buone pratiche per un’organizzazione sostenibile
La sostenibilità, nel management e nell’organizzazione d’impresa, si basa su una serie di principi chiave che guidano le...

Cos’è la Piramide dei Bisogni di Maslow: Spiegazione Semplice ed Esempi
La Piramide dei Bisogni di Maslow è una teoria che descrive i bisogni umani in cinque livelli, in...

Processi Decisionali e Teoria dei Giochi nella Crisi dei Missili di Cuba del 1962
Durante la crisi dei missili di Cuba nel 1962, gli Stati Uniti si trovarono di fronte a un...

Herbert Simon e la Teoria delle Decisioni Organizzative in Condizioni di Incertezza
Herbert Simon, premio Nobel per l’economia, ha sviluppato una teoria sulla presa di decisioni nell’ambito organizzativo, che può...

Terremoto dell’Irpinia del 23 novembre 1980: il ricordo di un bambino di 7 anni
Durante il fine settimana le abitazioni dei nostri paesi si popolavano di comitive di amici e parenti per...

Il Voynich: un codice a prova di crittografia basata su intelligenze artificiali
Nel film Il codice da Vinci, di Ron Howard, tratto dall’omonimo romanzo di Dan Brown, il professor Robert Langdon, esperto...

Nanotecnologie, fisica, intelligenza artificiale e nanomedicina: “C’è un sacco di spazio, in fondo”
C’è un sacco di spazio … in fondo. Il genio di Feynman e il mondo del miliardesimo di...