Coronavirus Campania, De Luca: “Avremo altri casi, mai più focolai” (Video)

REGIONE CAMPANIA – Consueto punto stampa del Governatore Vincenzo De Luca, che ieri ha commentato con soddisfazione il bollettino registrato giovedì 4 giugno, che non ha segnalato nuovi casi all’interno della Regione Campania. Via, dunque, alla cosiddetta “Fase 3”, che vedrà ripartire anche le ultime attività ludiche e culturali, sempre prestando grande attenzione alle nuove norme ministeriali e regionali.

VIDEO/ De Luca: “Attenzione ai comportamenti, avremo ancora casi”

“Siamo reduci da una giornata importante dopo mesi difficili, ma ciò non significa che dobbiamo abbassare la guardia. Dobbiamo fare attenzione ai nostri comportamenti, con la consapevolezza che bisogna ripartire sotto tutti i punti di vista e che la Campania è una regione sicura. Faremo ripartire anche altre attività economiche, perché avevamo detto che non avremmo perso un minuto di tempo per rilanciare l’economia della nostra regione.

Grande soddisfazione per non aver registrato casi nel focolaio di Ariano Irpino, questa è un’enorme soddisfazione. Nei prossimi giorni avremo sicuramente altri casi qua e là, ma non più focolai. In questo periodo non abbiamo mai fatto polemiche, a parte contro chi non ci faceva arrivare tamponi o contro il Governo, che ci deve dei soldi in maniera doverosa. A Napoli ci sono soggetti che rappresentano delle vere e proprie nullità: noi non perderemo un minuto di tempo pensando a certe nullità.

Negli ultimi 2 mesi e mezzo, come Regione Campania abbiamo già fatto 6 querele per diffamazione. Non ne abbiamo parlato e non ne parleremo. Ma siate sicuri che, quando vedrete qualche porcheria sugli organi di stampa, arriva la querela per diffamazione. Ma in silenzio, senza fare pubblicità. Lunedì scorso, c’è stata un’altra trasmissionaccia (“Report”, ndr), per la quale le nostre querele arriveranno ad 8: doppia denuncia perché lì andremo anche sul piano penale, oltre che civile, per chiedere risarcimento. Il tutto su una televisione pubblica.

In Italia, si confonde il giornalismo d’inchiesta con la violenza privata. Un giornalista, in un paese normale, sarebbe stato immediatamente licenziato. Qui, invece, viviamo una condizione e una situazione paragonabile al circo equestre o alla cafoneria. Noi, dal canto nostro, lavoreremo in silenzio e non perderemo tempo dietro a gente che intende farsi pubblicità o diffonde immense idiozie.”

Coronavirus, il punto della situazione

🔴 #CORONAVIRUS: facciamo il punto della situazione sui contagi e sulle importanti iniziative che stiamo avviando.

Gepostet von Vincenzo De Luca am Freitag, 5. Juni 2020

“LA LUMACHELLA DELLA VANAGLORIA” DI DE LUCA

Leggi anche:

Zero Contagi in Campania, De Luca: “Passo importante, ma guardia alta”

Regione Campania, firmata l’ordinanza per trasporto pubblico e collegamenti con isole

Coronavirus, il Bollettino di ieri della Protezione Civile (4 giugno 2020)

avatar
Nato ad Avellino il 26 dicembre 1996, ha conseguito la Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione e attualmente studia Corporate Communication e Media presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020, ama, segue e pratica lo sport più bello del mondo.

BENVENUTO NEL MONDO  

 

Iscriviti al nostro canale YouTube

 ISCRIVITI

 

📲Per ricevere tutti gli aggiornamenti in tempo reale invia un messaggio su WhatsApp al numero +39 0461 163 6020

🔵 PROPONI LA TUA PARTNERSHIP A Y MEDIA ANALYTICA 🔵 

SCARICA LA BROCHURE

per richieste di informazioni:

direttore@ypeople.it