Che cosa è e come funziona il risparmio? Chiara, del YLab for social and digital innovation, ne parla con Beppe Ghisolfi, docente e banchiere, al quale pone alcune domande sul tema risparmio.

Il professore Ghisolfi sottolinea, sin da subito, che risparmiare è un tema di estrema importanza, poichè permette di mettere da parte del denaro in modo da poterne usufruire in futuro. In tal senso, è senz’altro  è un atteggiamento positivo. Risparmiare, tuttavia, come spiega Beppe, ha anche i suoi aspetti negativi, come quando accade nei periodi di incertezza, quando si accumula il risparmio in modo eccessivo, con gravi danni per l’economia .

Cosa può portare il risparmio

Quest’incertezza, per la quale si preferisce mettere da parte rispetto all’impiego di denaro, può implicare una serie di conseguenze negative. Infatti, una diretta conseguenza di questa conservazione, è la produzione che diminuisce.

Alcuni esempi di problemi che porta, sono l’assenza di posti di lavoro, oppure alcune questioni legate alla diminuzione di utili nelle aziende.

Il risparmio è, perciò, cosa giusta, secondo quanto ci insegna il professor Beppe Ghisolfi, ma deve avvenire secondo un giudizio e con una consapevolezza degli effetti.

Leggi anche:

Bumble: che cos’è e come funziona l’App di Dating

La lista completa dei Ministri del Governo Draghi: Nomi e Deleghe

avatar
Studentessa del liceo scientifico Da Vinci di Trento, uso la scrittura per dare un senso ai miei pensieri

BENVENUTO NEL MONDO  

 

Iscriviti al nostro canale YouTube

 ISCRIVITI

 

📲Per ricevere tutti gli aggiornamenti in tempo reale invia un messaggio su WhatsApp al numero +39 0461 163 6020

🔵 PROPONI LA TUA PARTNERSHIP A Y MEDIA ANALYTICA 🔵 

SCARICA LA BROCHURE

per richieste di informazioni:

direttore@ypeople.it