MES, perché no?

Perché no al MES? È la domanda che in tanti si stanno ponendo in questi giorni di dibattito sull’adozione del Meccanismo Europeo di Stabilità durante la crisi derivante dall’emergenza Covid-19. Prova a rispondere il prof. Beppe Ghisolfi, tesoriere e vicepresidente delle Casse di Risparmio Europee, nella nostra rubrica “Memorie di Pico” dedicata all’economia.

MES, perché no? Perché non conviene?

In questi giorni tutti parlano del MES (Meccanismo Europeo di Stabilità). Ne parlano anche quelli che non hanno la minima idea di cosa sia. È un fondo europeo che interviene per aiutare uno Stato quando è in gravissime difficoltà. Non interviene a costo zero, nessun pasto è gratis. Si tratta di un prestito che andrà restituito. Ma ci sono anche delle condizioni per far tornare in equilibrio i conti. Per esempio, in Grecia fu deciso di diminuire stipendi e pensioni del 40%. Ovviamente in Italia non abbiamo bisogno di una simile terapia che ucciderebbe il malato.

Ci sono gli eurobond, che sono emessi da un ente ancora da stabilire. I quali ricaverebbero un certo numero di miliardi che poi verrebbero utilizzati pro quota dai vari Stati. Anche gli eurobond verrebbero restituiti, ma la Germania sugli eurobond è ancora incerta.

C’è un altro sistema che potrebbe essere utilizzato in Italia. Partiamo da un dato: la ricchezza delle famiglie italiane è di 4300 miliardi. Se, su base volontaria, senza obbligare nessuno, noi trasferissimo il 7% delle nostre ricchezze in titoli di Stato raccoglieremmo circa 300 miliardi. Naturalmente questi titoli avrebbero anche un interesse annuale pagato dallo Stato. Questo provvedimento andrebbe adottato solo su base volontaria. Il cittadino non ci rimetterebbe assolutamente nulla, perché una parte del suo patrimonio la trasferisce cambiando destinazione in titoli di Stato, senza perdere un euro.

Un sistema che si può attuare quando la gente ha fiducia nel suo Stato e nei suoi governanti.

Guarda altri appuntamenti delle Memorie di Pico sull’economia:

MES: Cos’è, Come Funziona, Cosa Significa Fondo Salva Stati

Perché la Germania è contraria agli Eurobond?

Cosa sono gli Eurobond: significato, chi li emette, come funzionano

BENVENUTO NEL MONDO  

 

Iscriviti al nostro canale YouTube

 ISCRIVITI

 

📲Per ricevere tutti gli aggiornamenti in tempo reale invia un messaggio su WhatsApp al numero +39 0461 163 6020

🔵 PROPONI LA TUA PARTNERSHIP A Y MEDIA ANALYTICA 🔵 

SCARICA LA BROCHURE

per richieste di informazioni:

direttore@ypeople.it