
Le convenzioni sociali nelle scelte dei consumatori e nella gestione delle organizzazioni
David Lewis, il filosofo che “giocava” con i premi Nobel David Lewis è stato un filosofo americano, scomparso...

Il Cavaliere Oscuro e i suoi segreti profondi: archetipi e marketing
Il Cavaliere Oscuro, diretto da Christopher Nolan, è un film che approfondisce le complessità della natura umana, la...

Come essere un ottimo manager: i valori e la moralità nella gestione di un’organizzazione
I valori e la moralità del manager sono estremamente importanti nella gestione di un’impresa e nella sua organizzazione....

La Piramide di Carroll: il Significato tra Etica Aziendale e Moralità del Management
La business ethics (in italiano diremmo etica degli affari o etica aziendale) si occupa dell’azione dei principi etici...

Il ruolo del manager nell’organizzazione dell’impresa
Le categorie descrittive del manager si riferiscono alle diverse funzioni, competenze e caratteristiche che i manager devono possedere,...

Approcci olistici alla gestione aziendale: buone pratiche per un’organizzazione sostenibile
La sostenibilità, nel management e nell’organizzazione d’impresa, si basa su una serie di principi chiave che guidano le...

Comportamenti d’Acquisto del Consumatore: Fattori che Influenzano il Cliente
Il comportamento d’acquisto dei consumatori è un campo di studio complesso che si concentra sulle decisioni che i...

Cos’è il Guerrilla Marketing: Significato, Definizione ed Esempi
Il Guerrilla Marketing è una forma di marketing creativo ed innovativo che cerca di raggiungere il pubblico con...

Thirteen Days, Film di Donaldson sui Processi Decisionali della Crisi di Cuba
Il film “Thirteen Days“, diretto da Roger Donaldson nel 2000, racconta la crisi dei missili di Cuba del...

Chi è Philip Kotler: le 4C del Marketing e le Frasi Più Celebri
Philip Kotler classifica i prodotti in quattro categorie in base alla capacità di soddisfare esigenze. Philip Kotler è...