Vaccino Johnson e Johnson approvato dall’EMA: percentuale efficacia ed effetti collaterali

CORONAVIRUS – Notizia dell’ultima ora per quanto riguarda la campagna vaccinale anti Covid-19: l’EMA ha ufficialmente approvato il vaccino monodose Johnson & Johnson, che potrebbe accelerare in maniera decisiva la diffusione dei vaccini utili per contrastare il Coronavirus, che da più di un anno attanaglia l’intero pianeta.

“L’Agenzia europea del farmaco (Ema) – riporta Il Corriere della Sera – ha dato la sua autorizzazione al vaccino monodose di Johnson & Johnson. A comunicarlo è la stessa agenzia su Twitter. L’Ema ha raccomandato di concedere un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per Janssen, il vaccino di Johnson & Johnson a partire dai 18 anni. «Questo è il primo vaccino che può essere usato come dose singola», ha ricordato la direttrice esecutiva dell’Ema Emer Cooke.

La raccomandazione Ema si basa sull’analisi di uno studio clinico che ha coinvolto 44 mila persone negli Stati Uniti, in Sud Africa e nei paesi dell’America Latina. Lo studio ha rilevato un’efficacia del vaccino del 67%. Gli effetti collaterali nello studio sono risultati generalmente lievi o moderati e sono stati risolti entro un paio di giorni dalla vaccinazione.”

Il vaccino Johnson & Johnson, dunque, non necessita di un richiamo e si conserva in normali frigoriferi.

Leggi anche:

Ordinanza De Luca 10 marzo 2021: mercati chiusi, limitazioni a parchi e piazze

avatar
Studentessa del liceo scientifico Da Vinci di Trento, uso la scrittura per dare un senso ai miei pensieri

BENVENUTO NEL MONDO  

 

Iscriviti al nostro canale YouTube

 ISCRIVITI

 

📲Per ricevere tutti gli aggiornamenti in tempo reale invia un messaggio su WhatsApp al numero +39 0461 163 6020

🔵 PROPONI LA TUA PARTNERSHIP A Y MEDIA ANALYTICA 🔵 

SCARICA LA BROCHURE

per richieste di informazioni:

direttore@ypeople.it